Si avvicina l’inverno e la natura fa i suoi preparativi per affrontarlo.
Nelle praterie alpine le marmotte preparano le tane per superare l’inverno così ho approfittato del trekking organizzato da Alteluci per andare a disturbarle un po’. Grazie ad Enzo e Roberto siamo potuti salire da Rhemes Notre Dame fino al rifugio Benevolo osservando la natura in questo periodo di cambiamento.
Parlando di fotografia, affrontare un “trekking fotografico” (seppure di un solo giorno e su un percorso non impegnativo) implica trovare il giusto equilibrio tra attrezzatura e peso considerando anche di dover portare il minimo indispensabile per una qualunque escursione in montagna (giacca da pioggia, colazione al sacco, ecc ecc). Volendo fotografare fauna è indispensabile un teleobiettivo (il 100-400 nel mio caso) e un grandangolo per i panorami (il 24-70); con queste due lenti nello zaino posso coprire la maggior parte delle situazioni ed il peso è tollerabile per un’escursione medio/facile.
Le marmotte sono state gentili, e gli occhi di Roberto e Enzo acuti, e si sono mostrate e ci hanno permesso di scattare qualche foto ai loro preparativi invernali.
L’escursione è stata anche paesaggistica e la val di Rhemes è stupenda anche in autunno.
Infine è stato bello camminare con una compagnia di persone animate dal rispetto e dall’ammirazione per la natura e naturalmente concludere la giornata con una splendida merenda al Lo Refuge dey Theumy